Dal 23 Giugno al 07 Luglio 2019 (15 gg/14 nt)
Età: 14/17 anni in Famiglia ospitante
La capitale d’Irlanda si trova sulla costa est ed è il punto di riferimento della cultura, della storia, del divertimento, del turismo e degli affari del Paese.
Nuovo ed antico convivono beatamente, così come centro urbano e campagna. Non è difficile scoprirne i diversi volti. Quello dei pub caratteristici ed antichi, i palazzi di vetro delle multinazionali o le caratteristiche case georgiane.
LA SCUOLA:
E’ quella che ha frequentato Bono degli U2, la Mount – Temple School!
Dispone di 30 aule luminose e spaziose, aree comuni, palestra, libreria, aula ping pong e ampi spazi verdi con campi sportivi all’aperto.
LA SISTEMAZIONE in famiglia ospitante:
Camera doppia con trattamento di pensione completa (packed lunch a pranzo).
Le famiglie sono accuratamente selezionate si trovano a circa 20/40 minuti di mezzi pubblici dalle scuole.
IL PROGRAMMA ACCADEMICO:
- 15 h di lezione settimanali (lun-ven) in classi internazionali;
- Docenti madrelingua abilitati all’insegnamento per studenti stranieri;
- test d’ingresso;
- materiale didattico;
- Certificato di frequenza valido per il credito formativo
IL PROGRAMMA RICREATIVO
- 2 escursioni di un’intera giornata a Glendalough, Drogheda o Kilkenny;
- 4 escursioni di mezza giornata alla scoperta di Dublino;
- pomeriggi con sport e attività ricreative;
- attività serali come, ad esempio, Welcome party, cinema night, karaoke, pizza party, talent show, quiz night;
- serate in compagnia della famiglia ospitante.
Il programma ricreativo è indicativo e verrà riconfermato in loco all’arrivo.
Qualche informazione in più in merito alla tua vacanza studio di gruppo a Dublino:
LA CITTA’:
Visitare Dublino è come una ventata d’aria fresca. Sempre rinvigorente, infatti, questa città vichinga è al tempo stesso moderna e storica, entusiasmante e rilassante.
Per non parlare della Guida Lonely Planet che ha inserito Dublino nella lista delle 10 migliori città al mondo da visitare!
In aggiunta a questo, la capitale irlandese è ricca di monumenti, di quartieri e di musei da visitare. A dire la verità Dublino è soprattutto atmosfera, che si percepisce parlando con la gente, passeggiando lungo il Liffey e sorseggiando una Guinness nei tanti pub della città. Questo è un viaggio alla scoperta di una città dal fascino senza tempo che ha ammaliato poeti e viaggiatori.
In particolare Dublino è letteratura, è storia, è cordialità. In altre parole, la città non è soltanto da visitare, è da vivere appieno. Immergiti nella bella città di Dublino unendoti alla gente del posto su un ponte con due secoli di storia, oppure perditi a caccia di antichità tra le mura di una dimora georgiana. Ami i castelli? Dublino ha uno stagno nero, un giardino segreto e i gioielli della corona: lascia libera l’immaginazione in tutti gli angoli di questo storico luogo.
Per ulteriori informazioni turistiche clicca qui.
IL CLIMA:
Il clima di Dublino è oceanico, fresco e umido per tutto l’anno.
In aggiunta a questo la temperatura media va dai 5 gradi di gennaio e febbraio, ai 15,5 °C di luglio e agosto.
Le precipitazioni ammontano a 750 millimetri l’anno. La città si trova nella parte meno piovosa dell’isola, dato che una parte delle piogge si scarica sulla parte occidentale, ma le piogge sono comunque frequenti anche a Dublino, anche se in genere non sono abbondanti. Inoltre sono ben distribuite nel corso dell’anno, risultando frequenti anche in estate.
Le stagioni:
L’inverno da dicembre a febbraio è abbastanza freddo. Precisazione: le temperature non sono poi così basse, ma l’umidità e il vento possono aumentare la sensazione di freddo. Il cielo è spesso nuvoloso, e le piogge sono frequenti. In certi casi le depressioni più intense possono provocare tempeste di vento.
Le nevicate sono relativamente rare; le ondate di freddo durano poco e in genere la temperatura non scende sotto i -5 °C, comunque nell’eccezionale dicembre 2010 ha nevicato spesso e la temperatura è scesa fino a -12 °C.
In primavera, cioè da marzo a maggio, le temperature aumentano lentamente, il flusso delle perturbazioni atlantiche continua più o meno come nel resto dell’anno, anche se è un po’ meno intenso rispetto all’inverno. In altre parole le temperature cominciano a diventare abbastanza miti nella seconda metà di maggio.
L’estate da giugno ad agosto è fresca, umida e nuvolosa, con piogge abbastanza frequenti. E’ raro che faccia caldo: la temperatura può anche non toccare mai i 25 gradi per un’estate intera; anche le giornate di sole, o almeno quelle completamente soleggiate, sono abbastanza rare.
L’autunno da settembre a novembre è grigio, nuvoloso e piovoso come nel resto dell’anno, ed è progressivamente più freddo. Infatti a novembre il vento soffia spesso moderato o forte.
Per quanto riguarda il soleggiamento a Dublino, possiamo dire che non è mai buono; comunque la stagione relativamente più soleggiata è la primavera. A dire il vero intere giornate caratterizzate da un cielo totalmente sereno sono rare: più facile che il cielo sia variabile.
Per saperne di più clicca qui.
LA MONETA:
L’Irlanda è membro dell’Unione Europea e, come tale, la sua valuta ufficiale è l’Euro.